Durst Workflow - Release Note 1.20
Luglio 2025
La versione 1.20.0 offre agli utenti una serie di nuove funzionalità nell’Impose Editor, nella nuova Interfaccia Utente, nell’Automazione dei Processi e nella Preparazione dei Dati.
Funzionalità:
Informazioni sull’aggiornamento
Non è possibile aggiornare direttamente da una versione precedente, come la 1.18.x, 1.17.x o 1.16.x, senza prima eseguire l’aggiornamento alla versione 1.19.0.
Nesting – una nuova strategia
L’opzione “Mantieni insieme gli elementi di stampa sulla pagina” è ora visualizzata correttamente anche per il nesting multipagina.
Automazione
Questa versione include numerosi miglioramenti e ottimizzazioni alle funzioni di automazione.
|
|
Automazione – Pianificatore di Produzione
Gli utenti possono fare riferimento alle nuove funzionalità nell’ambiente Pianificatore di Produzione, che includono nuove opzioni di filtro migliorate e un’interfaccia riprogettata per l’ordinamento dell’elenco delle routine di produzione.
|
|
Nuove impostazioni del Pianificatore
La nuova interfaccia utente offre agli utenti opzioni di filtro migliorate e un’interfaccia riprogettata. D’ora in poi verranno fornite solo quattro routine.
Progetti di approvazione
Questa versione offre la possibilità di sincronizzare contenuti selezionati dal Workflow con il Portale di Approvazione. Fornisce inoltre la possibilità di inviare nuovi dati al Workflow tramite il Portale di Approvazione, consentendo ai clienti di inviare rapidamente nuovi dati.
|
Nuova Preparazione Dati
Imposta larghezza linea per i colori spot selezionati – La larghezza della linea degli oggetti con colori spot (ad esempio, colori spot tecnici) può essere modificata impostando un valore definito.
|
|
Miglioramenti:
Codici Amazon Transparency
A partire da questa versione, le informazioni di accesso al server Amazon Transparency possono essere assegnate a un cliente e salvate. In questo modo, gli utenti non devono più memorizzare i dati di accesso altrove.
|
Colori tecnici speciali – etichettatura obbligatoria
A partire da questa versione, i colori tecnici speciali devono essere identificati con un Processing Steps Group e un Processing Steps Type secondo lo standard ISO 19593-1 – Processing Steps.