Luglio 2025

La versione 1.20.0 offre agli utenti una serie di nuove funzionalità nell’Impose Editor, nella nuova Interfaccia Utente, nell’Automazione dei Processi e nella Preparazione dei Dati.

Funzionalità:

Informazioni sull’aggiornamento
Non è possibile aggiornare direttamente da una versione precedente, come la 1.18.x, 1.17.x o 1.16.x, senza prima eseguire l’aggiornamento alla versione 1.19.0.

Didascalie nell’Impose Editor
Le seguenti nuove funzionalità sono disponibili per le didascalie:

- Nuovi segnaposto per i lavori di produzione – i segnaposto disponibili sono stati ampliati includendo la “Data di rendering” e l’“Ora di rendering”.

- Nuovo segnaposto per ogni elemento di stampa e imposizione – ora è possibile aggiungere una numerazione sequenziale per ogni elemento di stampa e per ogni imposizione.

- Perforazione per alette – è possibile creare una linea perforata e trasferirla al dispositivo di taglio.

Durst digital printing

Nesting – una nuova strategia
L’opzione “Mantieni insieme gli elementi di stampa sulla pagina” è ora visualizzata correttamente anche per il nesting multipagina.

Nesting – rimuovere gli elementi di stampa non posizionati
Quando si salva un’imposizione, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui l’utente può scegliere se rimuovere gli elementi di stampa non posizionati dal lavoro di produzione oppure mantenerli.

Durst digital printing

Step&Repeat
Le seguenti nuove funzionalità sono disponibili nella modalità Step&Repeat:

- Pre-Angolazione – questa funzione è stata implementata anche per questa modalità di imposizione con la versione 1.20.0.

- Didascalie “Per riga” – consente di aggiungere didascalie per ogni riga di motivi in Step&Repeat.

- Marchi e didascalie per l’“Ultima riga” – permette di aggiungere un marchio o una didascalia per l’ultima riga di motivi in un’imposizione multipagina

Durst digital printing

Shape Nesting
Le seguenti nuove funzionalità sono disponibili nella modalità Nesting:

- Rotazioni disponibili – sono presenti diverse opzioni di rotazione per l’ottimizzazione del nesting:
> 4 rotazioni – 90°
> 8 rotazioni – 45°
> 16 rotazioni – 22,5°
> Numero di rotazioni personalizzato – definito dall’utente

- Raggruppamento e ordinamento – Shape Nesting utilizza la stessa logica di raggruppamento e ordinamento già disponibile nella modalità Nesting.

- Posizionamento dei Marchi di Registrazione – la modalità “Best Fit” è stata migliorata in modo che vengano ora posizionati più marchi lungo il contorno.

Durst digital printing

Automazione
Questa versione include numerosi miglioramenti e ottimizzazioni alle funzioni di automazione.


Automazione – Pianificatore di Produzione
Gli utenti possono fare riferimento alle nuove funzionalità nell’ambiente Pianificatore di Produzione, che includono nuove opzioni di filtro migliorate e un’interfaccia riprogettata per l’ordinamento dell’elenco delle routine di produzione.

*


Nuove impostazioni del Pianificatore
La nuova interfaccia utente offre agli utenti opzioni di filtro migliorate e un’interfaccia riprogettata. D’ora in poi verranno fornite solo quattro routine.

Ottimizzazione delle aree residue
Offre la funzione per posizionare i motivi in un Nesting verticalmente o orizzontalmente per creare l’area residua più grande possibile. Se l’area residua ha le stesse dimensioni sia in verticale che in orizzontale, viene preferita quella con un rapporto larghezza/altezza più ridotto. In questo modo l’area residua può essere riutilizzata nella produzione.

Durst digital printing

Nominazione dinamica
Per l'utente è disponibile un’impostazione di sistema che consente di generare dinamicamente il nome e l’ID esterno di un lavoro di produzione. È possibile utilizzare numerosi segnaposto a questo scopo. Questa convenzione di denominazione si applica sia ai lavori di produzione creati in modo classico, sia a quelli generati tramite Hotfolder o automazioni.

Durst digital printing

Progetti di approvazione
Questa versione offre la possibilità di sincronizzare contenuti selezionati dal Workflow con il Portale di Approvazione. Fornisce inoltre la possibilità di inviare nuovi dati al Workflow tramite il Portale di Approvazione, consentendo ai clienti di inviare rapidamente nuovi dati.



Nuova logica per l’eliminazione
I lavori selezionati o i lavori di produzione e gli elementi di stampa associati possono essere spostati nel cestino oppure eliminati direttamente, come in precedenza.

Durst digital printing

Nuova Preparazione Dati
Imposta larghezza linea per i colori spot selezionati – La larghezza della linea degli oggetti con colori spot (ad esempio, colori spot tecnici) può essere modificata impostando un valore definito.

*


Nuova interfaccia utente
Con questa versione, l’utente può accedere a molte funzioni nella nuova interfaccia utente, tra cui:

> Creazione e modifica delle routine
> Informazioni – risorse hardware, interfacce, versione installata, licenza
> Creazione e modifica delle Hotfolder
> Elenco stampanti
> Vista dettagliata degli elementi di stampa
> Elementi di stampa multipagina
> Risultati del Preflight per pagina

Durst digital printing

Miglioramenti:

Codici Amazon Transparency
A partire da questa versione, le informazioni di accesso al server Amazon Transparency possono essere assegnate a un cliente e salvate. In questo modo, gli utenti non devono più memorizzare i dati di accesso altrove.

*



Colori tecnici speciali – etichettatura obbligatoria
A partire da questa versione, i colori tecnici speciali devono essere identificati con un Processing Steps Group e un Processing Steps Type secondo lo standard ISO 19593-1 – Processing Steps.



   disponibile per Workflow

   disponibile per Workflow +

* disponibile per Workflow con add-on

* disponibile per W + con add-on